Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Album della band dell'ex Long Ryders, Sid Griffin.

Bob_Mosley-Bob_Mosley
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob MosleyFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Quando Bob Mosley, voce solista e co- leader dei Moby Grape, lasciò la band di San Francisco all'inizio dei settanta, aveva intenzione di fare il solista. Purtroppo la sua carriera si risolse a questo album, edito in origine nel 1972. Un disco di blues, rhythm and blues e country ballads. Non un disco speciale, ma un album di mestiere, ben cantato ( Mosley aveva un'ottima voce ) e suonato alla grande con l'aiuto dei Memphis Horns e di Ed Black.

9Th_Ward_Pickin_Parlor-Shawn_Mullins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Shawn MullinsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album per il ritrovato rocker del Sud. Dopo avere sfondato alla fine dei novanta, Mullins era quasi scomparso: Questo nuovo lavoro, tra rock e radici, blues e southern rock, ci riconcilia con lui e con la buona musica che viene dal Sud.

2 CD. Contiene God Save The Smithereens e Songs and Sounds di Pat Di Nizio. Inoltre ci sono 15 canzoni rare o inedite in aggiunta

La cantautrice Sara Bareilles torna alla ribalta con il suo secondo lavoro, dopo l'esordio con Little Voice, che gli è valso una notevole notorietà ed anche crtiche molto positive. Pianista ed autrice completa, ha collaborato con Ingrid Michaelson e si dice profondamente influenzata da Laura Nyro.

Bela Fleck, polistrumentista, è il musicista che ha avuto più nominations ai Grammys, e nelle categorie più disparate. Il nuovo album coi Flecktones mostra il suono particolare, decisamente inusuale, addirittura eclettico della band. Fleck ed i suoi pards infatti mettono nella loro musica elementi classici e jazz, bluegrass e blues, ma anche Eastern European folk dances e musica africana. Il risultato è praticamente impossibile da etichettare. Con Victor Wooten e Howard Levy

Antologia di brani rari, successi in versione singolo, inediti ed altre delizie per il collezionista.

Dopo un periodo di silenzio, torna il chitarrista della Louisana, questa volta con un disco completamente strumentale. Per l'occasione Landreth ha messo assieme un gruppo eclettico di musicisti: Joe Satriani ed Eric Johnson, la steel drum legend Robert Greenidge e membri della Acadiana Symphony Orchestra diretta da Mariusz Smolij.Il disco presenta le molteplici influenze musicali di Landreth: rock, blues, musica classica, zydeco, country, jazz e reggae

2 CD. Il supergruppo formato con elementi dei Gov't Mule e degli Allman Brothers torna in pista con il suo omaggio ai Pink Floyd. Dark Side of The Mule ha risvegliato antiche passioni e queste registrazioni della band formata da Marc Ford ( Black Crowes), Matt Abts e Allen Woody (Gov't Mule) Johnny Nell ed il figlio di Berry Oakley ( Allman) non faranno altro che alimentarle più a lungo.

2 CD. Nuovo album per la band capitanata da Mark Kozelek. Un disco che ha diviso la critica d'oltre manica. Si passa dal capolavoro al disco di routine. D'altronde Kozelek è uno che viene amato oppure odiato, senza vie di mezzo.

Dedicato al figlio,che appare sulla copertina, questo concerto per banjo e orchestra ( registrato assieme alla Colorado Symphony, diretta da Jose Luiz Gomez ), è la prima vera trasgressione che il notissimo banjoista fa in ambito musicale. Una sorta di evento, costruito su tre distinti movimenti, come una vera sinfonia. Il resto del disco è completato da Quintet For Banjo and Strings, scritta assieme ad Edgar Meyer, ed alla lunga Griff ( quasi quindici minuti).

Jeb Loy Nichols è un uomo silenzioso. Viene dal South degli Usa, ma ora vive in Galles. Questo suo nuovo lavoro, Nichols ha già diversi dischi alle spalle, è un disco in sottrazione: pochi suoni, canzoni sparse, musica scarna, con Jeb che spesso narra, più che cantare. Ma il il disco ha quel fascino tutto particolare che hanno i dischi che vengono dal South, un cocktail di Tony Joe White, Jon Lee Wilson, Townes Van Zandt, Eddie Hinton, Bobby Womack, George Jackson. Un disco volutamente minore, ma con una forza interiore che lo rende abbastanza unico.

Blacktop_Run_-Sonny_Landreth
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Sonny LandrethFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Dopo l’eccellente doppio Life in Lafayette, sono trascorsi due anni, Sonny Landreth è ritornato in studio per incidere il suo nuovo album. Ha riabbracciato il suo vecchio produttore, R.S. Field, e con la sua band ha messo a punto un signor disco.
La bravura di Landreth non si discute, ma il pianista e fisarmonicista Steve Conn non è certo da meno, come pure la rodatissima sezione ritmica ( Brian Brignac e Dave Ranson ).
Blacktop Run è un disco bello ed intenso, in sospeso tra rock, blues e musica del bayou: uno stile decisamente unico che trova in Sonny Landreth l’interprete più rodato, come confermano brani come Beyond Borders, Blacktop Run, Groovy Goddess, Mule e Don’t Ask Me.

3CD Single. Non sigillato

EP con 4 brani. Non sigillato
1. Some Fantastic Place
2. Is That The Time?
3. Don't Be A Stranger
4. Stark Naked

1. Heaven Knows (Edit)
2. Tempted (Live At The Royal Albert Hall)
3. Walk Away (Live At The Royal Albert Hall)
4. Some Fantastic Place (Live At The Royal Albert Hall)
Non sigillato

Edizione rimasterizzata del 1995 in CD dell'album di debutto degli Squeeze del 1978. All'inizio della loro carriera, la band venne accreditata come "UK Squeeze" per evitare conflitti di denominazione con altre band.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi