
enumerare, scegliere, elencare, classificare. compilare una lista, dice umberto eco, che alla lista e alla sua vertigine cognitiva ha dedicato un libro, e` un metodo usato per conoscere, per fare ordine, per dare una immagine, fornire un metodo di studio e di conoscenza. questa lista di venti grandi fotografi non fa eccezione: sono altrettanti nomi uniti insieme per una necessita`, forse caotica (direbbe ancora eco), di fornire al lettore un panorama ampio di cosa e` stata la fotografia dal `900 in poi. questi venti autori, con le loro storie e le diverse esperienze, hanno tutti segnato tappe fondamentali non solo nella storia della fotografia ma delle arti visive in genere e rappresentano altrettanti punti di passaggio, snodi da cui non e` piu` possibile prescindere. un catalogo parziale? forse. la lista puo` quindi essere una descrizione aperta ai cambiamenti, come quando gli elenchi si concludono con un semplice ma indicativo "eccetera" che fa prefigurare infinite possibilita` e varianti. e allora, anche noi vogliamo concludere questa lista con un possibile, ideale eccetera che possa aprire ad altri nomi da raccogliere, altre esperienze fotografiche da studiare. altre liste da compilare.