Invito Alla Lettura Di Silone

Annoni Carlo

14 Dicembre 2025 - These Dreams of You - Per ricordare Paolo Carù

Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)

special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA

Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
SCONTO 20% sulle collane Einaudi Coralli e Nuovi Coralli
Copertina non disponibile per Invito Alla Lettura Di Silone  di Annoni Carlo - Libro
Autore: Annoni Carlo
EAN: 9788842502746ISBN: 884250274X9.50 € Aggiungi al carrello

carlo annoni si occupa di letteratura italiana presso la facolta di lettere dell`universita cattolica di milano. si e interessato di neorealismo, di narrativa della resistenza, dei problemi letterari dell`opera gramsciana. ha pubblicato la prima edizione moderna di due romanzi verghiani (i carbonari della montagna, sulle lagune, milano 1977). ha quindi studiato il decadentismo e attualmente lavora sui problemi metanarrativi nell`opera del tardo svevo. la collana propone a tutti coloro che si accostano alla letteratura contemporanea un "invito" alla lettura critica dei testi, fornendo gli strumenti necessari per penetrare nel mondo espressivo degli scrittori e coglierne i rapporti con la cultura italiana di questo secolo. ogni volume, dedicato a un singolo scrittore, e cosi articolato: le cronologie parallele, che danno risalto alle corrispondenze significative tra la biografia dello scrittore e i fatti della storia politica, letteraria e culturale; il profilo della vita dello scrittore e della sua personalita artistica e intelettuale; le opere, analizzate singolarmente in un panorama completo e inquadrate criticamente, con una essenziale esposizione degli argomenti; i temi piu significativi ricorrenti nelle opere dello scrittore; gli orientamenti della critica; la bibliografia, essenziale e ragionata; l`indice del nomi; l`indice delle opere.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi