Anno Di Scuola (un)

Stuparich giani

14 Dicembre 2025 - These Dreams of You - Per ricordare Paolo Carù

Le più belle canzoni del BUSCADERO suonate dal vivo dai Borderlobo:
Alex Gariazzo (chitarre), Riccardo Maccabruni (piano, fisa, organo), Raffaele Kohler (tromba), Luciano Macchia (trombone), Paolo Ercoli (pedal steel), Michele Guaglio (basso)

special guests
RAFAEL GAYOL (batterista di Leonard Cohen) - DAVID FORD (UK) ELIJAH WALD (Usa) - RAY HEFFERNAN (Ireland) CAROLINE COTTER (Usa) - ANDY JOHN JONES (UK) - FREDDIE HALL (Usa) EDDY RAY COOPER (France) - ANDREA PARODI ZABALA

Evento GRATUITO - Posti limitati
prenota il tuo biglietto
SCONTO 20% sulle collane Einaudi Coralli e Nuovi Coralli
Copertina non disponibile per Anno Di Scuola (un)  di Stuparich Giani - Libro
Editore: Dedalo
EAN: 9788822908643ISBN: 882290864312.00 € Aggiungi al carrello

trieste, 1909. una ragazza ottiene, per la prima volta, l`accesso all`ottavo anno del ginnasio, passaggio obbligato per accedere agli studi universitari e conquistarsi un futuro di liberta` e indipendenza. sola femmina tra venti allievi maschi, catalizza inevitabilmente le attenzioni e le emozioni di tutti: ognuno, a suo modo, si innamorera` di lei, di quella figurina che vorrebbe essere nulla piu` che una compagna di studi e di scherzi spensierati, una voce nel coro concorde della classe. edda marty, la protagonista di "un anno di scuola", e` l`incarnazione di un ideale femminile che soltanto la citta` di svevo e di saba poteva produrre: insieme fragile e forte, seria e irriverente, dolce e , come la definisce stuparich all`inizio. la storia del suo incontro con antero, il compagno piu` riservato e sensibile, si sviluppa in un vortice drammatico che, tra amore e morte, accompagnera` la classe verso gli esami. ritratto di un`epoca irripetibile della vita, il racconto (pubblicato per la prima volta nel 1929) e` anche una struggente rivisitazione della trieste di inizio secolo, di quella vienna calata sull`adriatico dalla quale sono uscite alcune delle pagine piu` autentiche della nostra letteratura.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi