
roma, magnetico catalizzatore con la vertigine dei suoi millenni, introduce a una regione altrettanto ricca di suggestioni culturali, artistiche, naturalistiche: villa d`este, villa adriana, il fascino medievale della viterbo dei papi e quello etrusco della tuscia, i borghi antichi sui colli della ciociaria, le meravigliose abbazie come quella di montecassino. e ancora, la luce della campagna romana, le bizzarrie del parco dei mostri a bomarzo, i laghi vulcanici, fino alle spiagge del circeo e all`arcipelago ponziano. ma sono molte in questa guida verde le occasioni per deviare dai percorsi piu` battuti sulle tracce di sagre e manifestazioni, di suggestioni letterarie o enogastronomiche, o approfittando delle tante occasioni per un turismo attivo. in questa guida: roma, tivoli, la casilina e i castelli romani, viterbo e la tuscia, rieti e la sabina, frosinone e la ciociaria, latina, l`agro pontino e il circeo, la via appia, l`arcipelago ponziano. tra le pagine: cosa cerchiamo nei luoghi in cui torniamo nonostante tutto? lo scrittore federico pace insegue l`anima del lazio raccontando storie di personaggi celebri che son passati di qui; la via appia in bicicletta, sposando la passione per le due ruote con la storia e cultura classica; viterbo, un bagno d`inverno alle terme dei papi; immersioni a ventotene fra secche spettacolari, grotte, relitti, resti archeologici e gorgonie; a piedi fra boschi, eremi, poggi: spiritualita` e conoscenza sul cammino di francesco; castelli romani, un itinerario dei vini con degustazioni e trattorie; tarquinia, cerveteri e la maremma laziale: dalle necropoli al mare; birdwatching e passeggiate sull`anello panoramico del lago di vico.