Levatrice (la)

Cau Bibbiana

Copertina non disponibile
Autore: Cau Bibbiana
Editore: Nord
Collana: Fuori Collana
EAN: 9788842936428ISBN: 884293642120.00 € Aggiungi al carrello

custode di un sapere antico, una donna lotta per far nascere il futuro. non e una di loro, mallena. un giorno di sedici anni prima e arrivata a norolani insieme con jubanne, cui e bastato un attimo per innamorarsi e che l?ha sposata per proteggerla da un destino che gravava su di lei come una condanna. eppure, per gli abitanti di quel paese dove il maestrale porta il respiro del mare, ormai e diventata un punto di riferimento. perche mallena e unallevadora che, mettendo in pratica il sapere antico tramandatole dalla madre, assiste tutte le partorienti, anche quelle delle famiglie piu umili, senza mai pretendere nulla in cambio. ma tutto precipita nel settembre 1917, quando jubanne torna dal fronte ferito nel corpo e nell?anima. per pagargli le cure necessarie, mallena chiede a gran voce al consiglio comunale di essere remunerata per il suo lavoro e, ancora una volta, quel sussidio le viene negato. come se non bastasse, in conformita a un decreto regio, viene assunta un?ostetrica diplomata, destinata a sostituirla. arriva dal continente, angelica ferrari: nonostante la giovane eta, per essere li ha combattuto a lungo, sfidando le convenzioni sociali e la disapprovazione del padre, che voleva relegarla tra le mura domestiche, sposata con un buon partito. e adesso deve lottare contro la diffidenza delle donne del paese, che la vedono come un?estranea e rifiutano le sue cure. dovrebbero essere rivali, mallena e angelica, invece sono le due facce della stessa medaglia, entrambe spinte dal desiderio di liberta e indipendenza, entrambe tradite dalle persone che avrebbero dovuto proteggerle e vittime della quotidiana ingiustizia che il mondo sa riservare soprattutto alle donne. tuttavia, quando la situazione si fara insostenibile e i fantasmi del passato torneranno a bussare alla porta di mallena, sara proprio l?intera comunita di norolani a pretendere che, per una volta, si faccia davvero giustizia. una grande storia al femminile che, attraverso la lingua, i profumi, la po

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi