Copertina non disponibile
Editore: Il Mulino
EAN: 9788815390707ISBN: 881539070718.00 € Aggiungi al carrello

assieme a la civilta` delle buone maniere, questo volume costituisce la fondamentale opera che elias ha dedicato al "processo di civilizzazione", un`impresa che lo ha proiettato a pieno diritto nel gotha della sociologia del secolo scorso. nella sua interpretazione, durante il medioevo in europa prende avvio un processo insieme sociale e psicologico, che porta gli individui a interiorizzare norme di comportamento e meccanismi di autocontrollo sempre piu` vincolanti. e` in quell`epoca che i guerrieri imparano a dominare i loro impulsi e a rispettare nella dama la donna; e` in quegli anni che nasce la poesia come arte di avvicinarsi l`un l`altro attraverso il linguaggio, mentre declina nel contempo l`aggressiva fisicita` dei rapporti. il possente affresco di potere e civilta` ricostruisce l`origine di questo processo, collocandola nei meccanismi di feudalizzazione dell`europa medievale e nella costruzione del grande edificio politico delle monarchie nazionali.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi