Sabato 12 Aprile 2025
LIVE MUSIC
davanti a CARU'
Piazza Garibaldi 6 - Gallarate
INFO:
0331 792508 / 0331 776122

[email protected]
[email protected]
14:30 - OSTELLA
15:00 - ANDREA PARODI & BORDELOBO
15:30 - MICHAEL MCDERMOTT
16:00 - MASSIMO PRIVIERO
16:30 - DANIELE TENCA
17:00 - EMANUELE FILIPPINI & DANIELE GOZZETTI
17:30 - LUCA ROVINI
18:00 - AZIRONA PARKER
18:30 - ENRICO BOLLERO
19:00 - EDWARD ABBIATI & THE RATTLING CHAINS
Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
EAN: 9788806257217ISBN: 880625721833.00 € Aggiungi al carrello

questo volume, prima parte di un progetto di storia della letteratura tedesca moderna e contemporanea, prende le mosse da quello che si puo` definire il "laboratorio di un nuovo umanesimo della cultura europea", sviluppandosi dal tardo illuminismo agli anni venti del xx secolo. si rivolge a studenti e a studiosi, cosi` come a chi voglia approfondire la straordinaria fioritura letteraria dei paesi di lingua tedesca in eta` moderna, capaci di offrire alla cultura mondiale, tra i tanti altri, autori del calibro di goethe, schiller, herder, holderlin, kleist, lichtenberg, hoffmann, stifter, hesse, walser, kafka, musil e i fratelli mann. ogni periodo e` introdotto da un ampio inquadramento generale, che ricostruisce il contesto storico-culturale e considera l`intreccio delle opere letterarie e poetiche con il pensiero critico, i fenomeni artistici e le scoperte scientifiche del tempo. i singoli movimenti e autori sono sempre analizzati in modo da cogliere una caratteristica saliente di cui sono espressione. un breve riassunto delle opere piu` rappresentative delle varie fasi letterarie integra l`excursus sulla vita e sulle attivita` dei protagonisti, che contempla i generi, i temi e i motivi in cui si sono distinti.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi