
da piccolo negozio nel salotto di milano a brand globale da miliardi di euro quotato alla borsa di hong kong. prada sfida le convenzioni del lusso, sovverte le regole del fashion. tra moda e industria, arte e coppa america: una storia di famiglia. come ha fatto miuccia prada a trasformare il negozio del nonno in centro a milano in uno dei brand del lusso di maggior successo a livello mondiale, che controlla alcuni dei marchi piu` desiderati, come miu miu, capace di attrarre un`inesauribile attenzione? quale ruolo ha giocato l`incontro con il vulcanico imprenditore toscano patrizio bertelli, diventato suo partner negli affari e nella vita, che ha fatto dell`integrazione verticale il suo mantra, del controllo totale sul processo produttivo, distributivo e commerciale il suo marchio di fabbrica? come si preparano al futuro della loro creatura in un settore che si va polarizzando attorno a pochi giganti globali? con il suo stile inconfondibile, tommaso ebhardt, autore dei bestseller sergio marchionne e leonardo del vecchio che hanno cambiato il modo di raccontare i capitani d`industria del nostro paese, ripercorre la storia di prada dalle origini ai giorni nostri, indaga le ragioni del successo, gli orizzonti economici e le possibili criticita`. scandagliando archivi aziendali, fonti storiche, documenti mai visionati prima, e grazie a importanti testimonianze, ebhardt rivela particolari sinora sconosciuti sulle origini del gruppo e i piani del futuro.