Copertina non disponibile
Collana: Varia
EAN: 978880478377018.00 € NON DISPONIBILE

esistono innumerevoli parole ed espressioni che fanno parte del nostro linguaggio quotidiano e che spesso, erroneamente, consideriamo una recentissima acquisizione dalla lingua inglese. quando ci sediamo davanti a un monitor, magari per seguire le lezioni di un tutor o per aggiornarci sull`andamento dell`ultimo summit internazionale attraverso i mass-media, ci sentiamo all`avanguardia e fieri di avere grande dimestichezza con il mondo anglosassone, dimenticando che dobbiamo tanta "modernita`" al latino che parlavano i nostri avi. nell`insolita veste di cultore di una lingua con la quale ha avuto l`opportunita` di confrontarsi fin da giovanissimo, vittorio feltri risale alle origini di vocaboli e locuzioni di uso comune, illustrandone la genesi e il significato talvolta travisato nel corso del tempo. molti resteranno forse delusi scoprendo che il celeberrimo alea iacta est - "il dado e` tratto" attribuito a cesare e da sempre usato per sottolineare con fare solenne l`irrevocabilita` di una decisione presa - potrebbe essere frutto di un`errata trascrizione da svetonio, e che la frase corretta (alea iacta esto, "si lanci il dado") era probabilmente un imperioso invito a gettare il cuore oltre l`ostacolo, in questo caso il rubicone. ma nelle belle pagine di feltri, non certo un noioso compendio di letteratura latina, trovano posto anche gli inevitabili e pungenti accenni all`oggi, sia con poco edificanti esempi di quanto siano attuali il do ut des e l`homo homini lupus, sia, per nostra fortuna, con le storie di personaggi che dimostrano il valore del detto per aspera ad astra. al di la` del tono ironico che sempre contraddistingue feltri, il latino lingua immortale e` in fondo un`appassionata dichiarazione d`amore per una lingua che, ben lungi dall`essere morta, dimostra ogni giorno, e lo fara` ancora a lungo, la forza delle sue radici.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi