
l`amore e` un bisogno dell`uomo: un legame che mette insieme due persone facendo trovare a ognuno sicurezza nell`altro. la sorgente dell`amore si lega alla percezione del proprio limite, della fragilita` umana. non riguarda solo "lui" e "lei", esiste anche tra fratelli, tra padre e figlio, tra madre e figlio. c`e` nell`adolescenza, diverso da quello che nasce nella vecchiaia. domina la convinzione che l`amore appartenga alla magia, che sia promosso da "un colpo di fulmine", da "un`attrazione fatale", fino all`immagine di due mezze mele che per caso costituiscono, nell`unione, un frutto unico. ma e` una mitologia da superare. questa lettera e` rivolta a tutti, giovani e adulti, e mostra che un "vero" amore e` una costruzione e richiede la verifica di condizioni che emergono dall`esperienza quotidiana. non si riducono all`attrazione o alle emozioni di una "sera indimenticabile". non basta un semplice contratto, ma occorre godere della condivisione e ancor piu` del compromesso, inteso come saper trasformare due idee diverse in un`unica visione: una risorsa sottovalutata ma necessaria, affinche` la relazione d`amore disegni una storia esistenziale che gode del presente, ma senza dimenticare il futuro, come lo spazio dei desideri. solo cosi` si perpetua quella "forza straordinaria che e` parte inestricabile dell`umano".