
il mic museo internazionale delle ceramiche in faenza prosegue il programma di valorizzazione dei personaggi e delle grandi manifatture che hanno costruito il made in italy ceramico. dopo lenci e chini, e` ora la volta di gio ponti. la pubblicazione rappresenta il primo volume monografico dedicato a gio ponti (milano, 1891-1979), tra i massimi divulgatori del made in italy gia` a partire dagli anni venti, quando divenne direttore artistico della richard ginori dando il via a un rinnovamento della produzione. architetto, designer e intellettuale, fu un riferimento per la costituzione di un "stile" italiano delle arti decorative: il volume rappresenta un`imperdibile occasione per approfondire il ruolo centrale che interpreto` nel dibattitto culturale e nella definizione del razionalismo italiano.