![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"elogio del mangiare con le mani" e` un`esortazione ad assaporare l`esistenza in modo piu` leggero e spontaneo: ad accarezzarla e maneggiarla, toccarla e soppesarla, per poi portarla alla bocca e goderne. molti anni fa, quando eravamo solo semplici bipedi e cercavamo di sopravvivere tra bestie feroci e intemperie, noi umani godevamo di un grande privilegio: quello di riunirci intorno a un fuoco per mangiare quel poco che avevamo con le mani. era una necessita`, ma anche un modo piu` diretto, e in un certo senso piu` poetico, di affrontare la realta`. oggi quell`antica gestualita` sopravvive, minacciata tuttavia dall`avanzare delle forchette. come gazze ladre, negli ultimi secoli ci siamo lasciati sedurre dal loro luccichio e abbiamo cosi` sacrificato la bellezza del leccarci le dita per seguire il comandamento piu` brutale: