Copertina non disponibile
Editore: Nottetempo
Collana: Figure
EAN: 978887452782314.00 € NON DISPONIBILE

rivisitando alcune categorie classiche del pensiero novecentesco, il lavoro di byung-chul han si focalizza con particolare attenzione sul disagio dell`individuo tardo-moderno nella societa` odierna, caratterizzata dalla prestazione, dalla competizione e, soprattutto, dall`appiattimento delle contraddizioni e dal venir meno della negativita`. le analisi sviluppate nei saggi qui raccolti mettono in luce, nello specifico, come l`ossessione dell`iperattivita` e la tendenza sempre piu` forte al multitasking arrivino a produrre disturbi di natura depressiva e nevrotica. tali espressioni di malessere e di "stanchezza" vengono interpretate come ovvia conseguenza dell`incapacita` del soggetto di sostenere i ritmi dell`iperproduzione postcapitalistica in un contesto in cui non esiste piu` un modello sociale imposto dall`esterno, dall`altro, ma e` anzi il soggetto stesso ad averlo introiettato. questa nuova edizione e` stata arricchita con l`inserimento di un saggio sul burnout, che han legge come coincidenza massima di autorealizzazione e autodistruzione, e di un saggio sul tempo, in cui contrappone al tempo profano dell`iperproduzione quello - sacro - della festa e del gioco.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi