
una lunga tradizione letteraria e cinematografica ha rappresentato la donna siciliana come una figura stilizzata: vestita di nero, segregata dalla gelosia, costretta dai familiari a castigare i propri istinti. ovviamente e` un`immagine lontanissima dalla realta`, che si compone invece di tante storie del tutto estranee a questo archetipo. il quadro e` ricchissimo: dalla santa patrona rosalia a franca viola che fece cambiare leggi e costumi; dalla giornalista e scrittrice giuliana saladino alla `vecchia dell`aceto` che nel ?700 preparava pozioni per avvelenare i mariti; dalla cantautrice rosa balistreri all`editrice elvira sellerio e alla prima miss italia. scopriremo in queste pagine che, se pure qualcosa di vero c`e` nel personaggio di fantasia interpretato da claudia cardinale in "i soliti ignoti" (