![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
quali sogni ti erano concessi in italia, negli anni venti del novecento, se non eri un uomo? con la consueta capacita` di scrutare nell`animo femminile e nell`ambiguita` delle relazioni, emanuela canepa racconta due donne che, imprigionate dal potere maschile o dalla propria incapacita` di opporvisi, sognano di liberarsi dalle catene della storia. da quando suo padre e` morto di febbre spagnola, anita, orfana di madre dall`eta` di sette anni, vive con la matrigna e i suoi due figli. uno lavora con lei nel giornale in cui il padre prestava servizio. un giorno il fratellastro ruba dalla cassa e anita decide di prendersi la colpa, perche` il suo misero stipendio di donna non basterebbe a mantenere la famiglia, mentre quello del fratellastro si`. rinchiusa nel carcere della giudecca, incontra noemi, una ragazza ombrosa da cui tutte si tengono alla larga -