Sabato 12 Aprile 2025
LIVE MUSIC
davanti a CARU'
Piazza Garibaldi 6 - Gallarate
INFO:
0331 792508 / 0331 776122

[email protected]
[email protected]
14:30 - OSTELLA
15:00 - ANDREA PARODI & BORDELOBO
15:30 - MICHAEL MCDERMOTT
16:00 - MASSIMO PRIVIERO
16:30 - DANIELE TENCA
17:00 - EMANUELE FILIPPINI & DANIELE GOZZETTI
17:30 - LUCA ROVINI
18:00 - AZIRONA PARKER
18:30 - ENRICO BOLLERO
19:00 - EDWARD ABBIATI & THE RATTLING CHAINS
Copertina non disponibile
Editore: Beat
Collana: Beat
EAN: 9791255020615ISBN: 125502061X19.00 € Aggiungi al carrello

maria callas: da ingeborg bachmann a roland barthes, da marguerite duras a herve` guibert, scrittori e filosofi ne hanno celebrato il canto come la piu alta espressione della voce umana. la sua incredibile estensione vocale, la sua voce, come ha scritto maurice fleuret, , cosi lontana dalla scuola italiana di una tebaldi, la sua postura vocale opposta alla tradizione, il suo inimitabile temperamento drammatico ne hanno eretto il monumento e costruito un mito che perdura sino ai nostri giorni. oggetto di una mole incredibile di commenti, articoli, libri, spettacoli teatrali, balletti, la sua esistenza e` stata spesso travisata da racconti infedeli, caratterizzati da un`ambigua mescolanza di stereotipi - sulla , sul e sul - e di curiosita` morbose. di straordinaria intelligenza musicale, maria callas non e` stata, infatti, altrettanto saggia nella vita - secondo marina cicogna, la coproduttrice di medea, il film di pasolini che la vide protagonista, aveva sacrificato la sua carriera magica alla speranza del grande amore - ed e` forse questo il motivo per cui tanti biografi, nel tentativo di trovare la chiave del suo mito, hanno fatto ricorso agli elementi propri di un melodramma. animato da antica passione per maria callas, riaccesa dal suo interesse per pasolini e dai rapporti di amicizia con i suoi ammiratori e ammiratrici, rene` de ceccatty narra in queste pagine della vita della grande cantante lirica alla ricerca di cio` che l`ha resa unica e inimitabile a tal punto da non aver esercitato alcuna influenza visibile o udibile su altri artisti. colei il cui nome basta da solo a simboleggiare l`opera lirica del xx secolo, colei che ha rivoluzionato il bel canto, andando oltre i manierismi gratuiti e inespressivi della tradizione, rimane un fenomeno unico, una stella che brilla da sola nel firmamento musicale del novecento.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi