![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
erano gli anni quaranta del secolo scorso quando in indonesia esplose la lotta per l`indipendenza. a lungo questa lotta e` stata considerata un conflitto lontano e marginale tra una potenza coloniale, i paesi bassi, e la sua colonia, le indie orientali olandesi. e invece ha scritto la nostra storia. dopo la seconda guerra mondiale e l`occupazione giapponese, l`indonesia fu il primo paese a rivendicare con le armi la propria liberta`. l`intervento inglese e poi, soprattutto, quello olandese, che avrebbero dovuto riportare l`ordine, scatenarono invece la prima guerra di decolonizzazione moderna. quella lotta ispiro` i movimenti per l`indipendenza in asia, africa e nel mondo arabo, specialmente dopo la leggendaria conferenza di bandung, la prima conferenza internazionale senza l`occidente. david van reybrouck ha lavorato per quasi sei anni a un`opera unica e monumentale, intervistando gli ultimi testimoni viventi della revolusi. nelle case di riposo indonesiane, nelle metropoli giapponesi e nelle isole piu` sperdute ha raccolto le memorie e le vicende di chi lotto` per conquistare la liberta`, imponendo una nuova direzione alla storia del mondo.