Copertina non disponibile
Editore: Bompiani
Collana: Saggistica
EAN: 978883010977330.00 € NON DISPONIBILE

abramo, giacobbe, giuseppe, mose`, samuele, davide, elia, geremia e giobbe: cosa possono ancora rappresentare per le donne e gli uomini di oggi? la profonda conoscenza di carlo maria martini del testo biblico da una parte e della spiritualita` ignaziana dall`altra ha fatto si` che egli operasse una sintesi originale e straordinaria tra la parola e la vita. ispirandosi alle vicende di alcuni grandi personaggi biblici dell`antico testamento, martini ha guidato, dal 1981 al 1993, diversi corsi di esercizi, percorsi di ascolto della parola, di discernimento e di rinnovamento, profondi al punto da rendere alcuni di questi testi dei veri e propri fenomeni editoriali. come sottolinea pietro bovati nella prefazione, "...i corsi di esercizi qui presentati hanno la particolarita` di proporre itinerari di preghiera basati sulla storia di importanti personaggi dell`antico testamento. l`orante e` chiamato a identificarsi con loro, nelle loro intriganti vicende, in modo da ripercorrere il cammino spirituale che dio indica e promuove. ... e partendo da cio` che di umano, incerto e lacunoso, viene attestato nelle vicende antiche, e` seguendo i passi di abramo, di elia, di davide e di giobbe, che l`uomo in preghiera impara a riconoscere la voce di dio, disponendosi, con l`umile fatica di ogni creatura, ad ascoltare e obbedire." questo settimo volume dell`opera omnia raccoglie finalmente tutti i testi martiniani rivolti a chi desidera compiere "un cammino, un pellegrinaggio da un certo punto di partenza verso un certo punto di arrivo, con determinate tappe," per un profondo rinnovamento personale, per "vincere se` stessi e superare la paura". introduzione di patrizio rota scalabrini.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi