![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
"a mano a mano che ci si allontana dall`orizzonte del xx secolo ... il personaggio del new englander howard phillips lovecraft - poeta, narratore e saggista, oltre che epistolografo straordinariamente fecondo - comincia a delinearsi sotto il profilo critico come una delle figure piu` affascinanti, per quanto enigmatiche, di un`epoca tumultuosa" scrive alan moore nella sua introduzione all`edizione annotata. nonostante una fortuna postuma praticamente senza precedenti, quando lovecraft mori`, a quarantasei anni, le sue opere erano apparse solo su riviste da strapazzo, ignorate dal pubblico e mortificate dalla critica. oggi, a oltre un secolo di distanza, lovecraft e` sempre piu` riconosciuto come il padre dell`horror americano e della fantascienza, fonte di incalcolabile ispirazione per "generazioni di scrittori di horror fiction" (joyce carol oates). con lucida perspicacia e comprensione del quadro storico in cui l`autore di providence visse e opero`, leslie s. klinger caratterizza lovecraft quale primo scrittore pulp a essere stato incluso al pari di maestri della caratura di poe e melville nel canone della moderna letteratura americana. grazie a un`accurata analisi delle fonti e a un sempre ammirevole acume critico, klinger riesce nell`impresa non scontata di ricontestualizzare lovecraft correlandone la biografia singolarmente elusiva alla febbrile attivita` letteraria, e svelandoci cosi` genesi ed evoluzione di un corpus narrativo di formidabile complessita`. nel corso della sua carriera, lovecraft - "il copernico dell`horror" (fritz leiber) - si e` discostato nettamente dalla vulgata dei predecessori "gotici" e dalle sue maschere tradizionali (fantasmi, demoni, streghe), creando un vasto universo mitico in cui l`inconsapevole umanita` non occupa che una nicchia del tutto trascurabile, destinata com`e` a essere prima o poi fatalmente invasa da incommensurabili creature d`oltrespazio: entita` sinistre, aliene, indifferenti. le storie di lovecraft, antesignano dell