
perche` facciamo quel che facciamo? che cosa determina il comportamento? le neuroscienze cognitive dimostrano che la volonta` e` dovuta esclusivamente a meccanismi nervosi. a scelta avvenuta, essi informano i centri dell`autocoscienza nei lobi prefrontali. la decisione e` presa col concorso di meccanismi nervosi cognitivi ed emotivi. ogni esperienza, grazie alla plasticita` cerebrale, modifica struttura e funzionamento del cervello e quindi condiziona volonta`, riflessioni e comportamenti futuri. si e` convinti d`essere liberi di scegliere e la convinzione illusoria che la volonta` sia libera e` un evento nervoso costante, frutto della selezione evolutiva che ha dato all`uomo il senso della responsabilita`, senza il quale la specie umana si sarebbe verosimilmente autodistrutta. con una breve disamina storica dei dilemmi filosofici del libero arbitrio, il libro e` un`introduzione divulgativa agli studi sui meccanismi nervosi della volonta` e sull`illusione benefica che essa sia libera.