Copertina non disponibile
Collana: I Saggi
EAN: 979125494012925.00 € NON DISPONIBILE

la guerra e` finita, fra i reduci serpeggia lo scontento, fra la popolazione l`incertezza; gli imprenditori temono che possa accadere , come vogliono fare alcuni socialisti. dal psi, s`e` pero` staccato un uomo che pare capace di accontentare tutti: benito mussolini. la sua ascesa e` irresistibile. dopo aver creato a san sepolcro i fasci italiani di combattimento, fonda il partito nazionale fascista. a mussolini, il re consegna le sorti del paese alla fine di una marcia su roma che sancisce quel che e` gia` in atto. con il discorso del bivacco, il duce del fascismo rivendica la presa di un potere che da li` a poco smantellera` ogni opposizione, a cominciare da quella di giacomo matteotti, il leader socialista che in parlamento aveva denunciato le violenze delle camicie nere. matteotti verra` ucciso prima delle nuove rivelazioni annunciate: corruzioni che avrebbero pesantemente coinvolto il fascismo e la stessa corona. mussolini va in parlamento. fa un discorso che sfida la storia, con spavalderia. e la nascita di una dittatura.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi