
la natura e` piu` grande di noi perche` ha tempi lunghi, anzi lunghissimi, mentre noi siamo su questo pianeta da duecento millenni o poco piu`. come rane in un paiolo che non si accorgono di finire lentamente bollite, abbiamo cambiato la geofisiologia della terra innescando un riscaldamento climatico che riduce la biodiversita` e crea instabilita`, migranti ambientali e conflitti per le risorse. la natura e` piu` grande di noi non solo per la diversita` di specie nuove di piante e animali che ogni anno scopriamo, ma perche` ci sorprende: uno fra i moltissimi virus che da miliardi di anni circolano sul pianeta in poche settimane ha messo in scacco l`organizzazione sanitaria, sociale ed economica del mondo. telmo pievani affronta in queste pagine un viaggio illuminante, a tratti personale, tra scienza ed ecologia, storia e antropologia, scoperte mediche e avventure zoologiche, storie di strane creature e incontri con donne e uomini straordinari. un itinerario affascinante fra antropocene ed era pandemica che spiega perche` la natura non fa nulla con un fine e come homo sapiens non sia in fondo che un ramoscello recente, e fragile, nel grande albero della biodiversita`. se oggi ci aggiriamo come scimpanze` a new york non e` per compimento di un destino, ma per dono della contingenza, alla quale dovremmo essere grati per l`occasione concessa. perche` anche noi siamo natura, anche noi siamo parte di questa avventura evolutiva.