![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
sono sei i racconti qui chiamati a raccolta, con un evidente cambio di scala rispetto ai romanzi. storie riunite per la prima volta in volume, scritte in tempi diversi e non incluse nelle antologie che camilleri ha pubblicato in vita. le inquadrature brevi, la rapinosita` del ritmo, la giustapposizione scorciata delle trame, la scrittura sghemba e senza incespichi, la cifratura del talento umoristico, sono a tutto vantaggio della resa aguzza dei testi e delle suggestioni che i lettori sono portati a raccogliere. i racconti conciliano un diverso modo di leggere, in una piu` stretta complicita` con le malizie del narratore. per altra via assicurano lo stesso godimento offerto dalle storie larghe dei romanzi di montalbano. in un caso la giocosita` narrativa di camilleri, allusivamente codificando in una storia un`altra storia, apre al racconto giallo un piu` ampio spazio fatto di richiami e dissonanze. accade nel terzo racconto che, gia` nel titolo, "la finestra sul cortile", riporta al film di hitchcock; ma per raccontare, in totale autonomia narrativa, tutt`altra vicenda: la storia strana e misteriosa dell`