Copertina non disponibile
Collana: Voci
EAN: 978881200861210.00 € NON DISPONIBILE

google decide come dobbiamo avere accesso alle notizie, scegliendo per noi quelle piu` adatte. facebook ci consiglia gli amici, le foto e le cose che ci piacciono. amazon intuisce quale sara` il prossimo libro che leggeremo - e nel frattempo coglie l`occasione per vendercelo. benvenuti nell`era dell`algoritmo, della condivisione dei dati, dell`uso dei big data. benissimo, ma che fine ha fatto la nostra privacy? affrontare un ragionamento sulla riservatezza significa costruire una struttura a protezione della liberta` dell`individuo e della societa`. stefano rodota`, uno dei piu` importanti giuristi del novecento, ha delineato l`orientamento teorico alla base dei protocolli di protezione dei dati dei cittadini, in pagine tanto utili per il singolo individuo quanto significative per lo sviluppo culturale dell`intera societa`. il saggio di antonello soro illustra il percorso di ricerca e la riflessione intellettuale di stefano rodota`, mentre franco gallo, presidente di treccani, ci offre un affettuoso e sentito ricordo dell`autore.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi