. dagli ultimi al papa, dal papa al mondo. uno dialogo inaspettato e rivelatore che arriva a delineare una chiesa diversa. persone del mondo intero, non necessariamente cristiane, hanno potuto rivolgere al papa le domande che stavano loro piu` a cuore, grazie all`iniziativa dell`association lazare e di numerose ong. domande sulla vita e il pontificato di papa francesco, sulla fede e sulla chiesa, sulla pace e sulla guerra. per molti sono la poverta` e l`ingiustizia i temi piu` urgenti e preoccupanti. com`e` possibile vivere poveri nella societa` dei consumi? che uso fa il vaticano delle proprie ricchezze? che cosa fa la chiesa concretamente per combattere l`ingiustizia e la violenza nel mondo? a tutte queste domande dirette e urgenti, papa francesco risponde con grande schiettezza, con la semplicita` e il calore che sono cosi` caratteristici del suo pontificato, fedele alle istanze di giustizia sociale di cui da sempre si fa portavoce. uno scambio di idee fra uguali, unico e ricco di ispirazione.
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa.Chiudi