Copertina non disponibile
EAN: 978883393956818.00 € NON DISPONIBILE

il capolavoro filosofico di spinoza, l`esposizione del suo sistema metafisico, al quale lavoro` dal 1661 al 1665 per poi portarlo a termine poco prima di morire. scritto in latino, fu pubblicato ad amsterdam nel 1677. dio o la natura non agiscono secondo scopi, ma per necessita`: bene o male non indicano qualcosa di positivo nelle cose, ma soltanto le rappresentazioni umane di esse. buono e` cio` che aiuta l`uomo ad avvicinarsi al suo . dal principio dell`autoconservazione consegue che virtu` significa la forza di seguire la propria natura, di realizzare il proprio poter-essere. l`affettivita` va mediata con la ragione, in quanto la conoscenza diviene essa stessa affetto, gioia che corrisponde all`essenza della natura umana. l`uomo, che ha tanta piu` virtu` quanto piu` cerca di conservare il proprio essere, impara che agire per virtu` altro non e` se non agire sotto la guida della ragione e mirare per se` a cio` cui mira anche per gli altri. la riuscita della virtu` significa , e poiche`, secondo spinoza, le azioni razionali sono sempre buone, la cosa migliore per l`uomo e` vivere sotto la guida della ragione.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi