
questo libro, opera di un grande musicista e compositore inglese, e` il riuscito tentativo di tratteggiare con aderente naturalezza le tappe del "progresso" musicale: dalla musica rituale dei popoli primitivi alla musica gregoriana, dalla sensuale polifonia pre-rinascimentale allo sviluppo della musica strumentale del cinquecento, sino al virtuosismo orchestrale del tardo romanticismo, senza tralasciare di approfondire il fenomeno della diffusione della radio e della musica incisa. eliminando ogni aridita` sistematica e manualistica, dyson ha saputo centrare lo svolgimento delle diverse forme musicali nel particolare movimento culturale che le ha determinate, offrendo cosi` non una fredda storia della musica, ma una serena valutazione di tutti i fenomeni, spirituali e pratici, che hanno concorso al suo "progresso".