Copertina non disponibile
Editore: Laterza
Collana: I Robinson
EAN: 978885814336016.00 € NON DISPONIBILE

una lunga tradizione letteraria e cinematografica ha rappresentato la donna siciliana come una figura stilizzata: vestita di nero, segregata dalla gelosia, costretta dai familiari a castigare i propri istinti. ovviamente e` un`immagine lontanissima dalla realta`, che si compone invece di tante storie del tutto estranee a questo archetipo. il quadro e` ricchissimo: dalla santa patrona rosalia a franca viola che fece cambiare leggi e costumi; dalla giornalista e scrittrice giuliana saladino alla `vecchia dell`aceto` che nel ?700 preparava pozioni per avvelenare i mariti; dalla cantautrice rosa balistreri all`editrice elvira sellerio e alla prima miss italia. scopriremo in queste pagine che, se pure qualcosa di vero c`e` nel personaggio di fantasia interpretato da claudia cardinale in "i soliti ignoti" (), un secolo prima nella realta` c`erano le temibili combattenti socialiste di piana degli albanesi, donne che scendevano in piazza e non avevano alcuna intenzione di ricomporsi. se dobbiamo trovare un carattere comune nei secoli alle donne della piu` grande isola del mediterraneo, questo va forse cercato nella volonta` di reinventare il proprio destino.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi