
che cos`e` stata la torino culturale tra le due guerre? la tradizione positivistica e la razionalita` che si ispira all`illuminismo, scontri e incontri nell`accademia, la cultura produttivistica e la civilta` della fabbrica, il razionalismo e il futurismo, il mecenatismo e i dibattiti fra artisti e critici, la battaglia tra innovatori e tradizionalisti. sfilano in queste pagine non soltanto i grandi nomi, ma anche personaggi meno noti, e altrettanto affascinanti, compresi anche quanti per necessita`, per opportunismo o convinzione hanno pagato pegni di varia entita` al regime mussoliniano, magari veleggiando tra indipendenza e adesione. una storia ricca davvero quella della torino fra le due guerre.