a cent`anni dalla scissione di livorno del gennaio 1921, questo libro rilegge protagonisti e momenti principali della storia del comunismo italiano in un`ottica internazionale, fino alla sua conclusione dopo la caduta del muro di berlino nel novembre 1989. i comunisti italiani si rappresentarono sempre come una forza nazionale e internazionale, seppure declinando i due termini in modi assai diversi tra loro nel corso del tempo. silvio pons ricostruisce le loro visioni, i legami e le strategie come un particolare caso di studio del comunismo globale. tramite l`intera parabola del pci, e` possibile vedere i nessi e le interazioni molteplici tra la storia italiana e questioni cruciali del novecento quali l`impatto della rivoluzione bolscevica nel 1917, le esperienze dell`antifascismo e dello stalinismo, la guerra fredda e la divisione dell`europa, la decolonizzazione e la nascita del mondo postcoloniale, il , il ruolo della comunita` europea, la fine del comunismo in europa. silvio pons rilegge visioni, legami, protagonisti e momenti principali nella storia del comunismo italiano come un particolare caso di studio del comunismo globale. la cultura politica espressa da gruppi dirigenti a forte vocazione intellettuale e da personalita` come gramsci, togliatti, berlinguer viene analizzata nelle visioni dell`ordine europeo e mondiale, nella costruzione di senso dei nessi tra identita` nazionali e appartenenze internazionali, nell`approccio ai temi della pace e della guerra. l`internazionalismo fu una genealogia rivoluzionaria, un fondamento simbolico, un complesso di pratiche e una cultura condivisa. i comunisti italiani si ritagliarono un posto specifico nel progetto globale nato nel 1917, dando vita al principale partito comunista in occidente e proponendosi come coscienza critica di una su scala mondiale. piu` di ogni altra cultura politica italiana, si legarono a influenze e connessioni transnazionali, con il risultato contro
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa.Chiudi