Copertina non disponibile
Editore: Einaudi
Collana: Passaggi
EAN: 978880624753915.50 € NON DISPONIBILE

reinhard hohn (1904-2000) fu un oberfuhrer (carica equivalente a quella di generale) delle ss, ma fu anche un archetipo dell`intellettuale tecnocrate al servizio del terzo reich. sfuggito impunemente, come molti, alla denazificazione, dopo la guerra fonda un istituto di formazione al management. peccato che per questo istituto e` passata gran parte della dirigenza d`azienda tedesca: 600.000 persone almeno, senza contare altre 100.000 con la formazione a distanza. e una casualita`? oppure, come ci spiega johann chapoutot, storico del nazismo, vi e` un legame profondo tra le forme di organizzazione del nazismo e le concezioni di direzione aziendale? la liberta` germanica, antico topos etnonazionalista, trova espressione, e una via di realizzazione, anche nella liberta` del funzionario e, piu` in generale, dell`amministratore: liberta` di obbedire agli ordini ricevuti e di eseguire a qualsiasi costo la missione che e` stata affidata.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi