![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
i reami della fantasia e le pieghe piu` sottili dell`animo umano: e` tra questi due orizzonti che si muove l`affascinante universo narrativo di selma lagerlof. che racconti di creature fatate dei boschi o di avventure quotidiane che si colorano di leggenda, che si ispiri a personaggi storici, alle misteriose forze della natura o al ricco immaginario popolare del nord, ogni storia di questa raccolta e` un`indagine poetica sull`uomo, le sue paure, il suo destreggiarsi tra desideri e disillusioni. il giovane calzolaio che ruba un pugno di terra dal cimitero per ritrovarsi accanto uno spirito servitore; il patto tra il folletto protettore di una fattoria e il padrone che si e` giocato tutto il podere ai dadi; le antiche credenze sui troll che scambiano i bambini nella culla e occupano le malghe abbandonate nei mesi invernali; la parabola di mathilda wrede, baronessa che abbandona ogni agio e ogni ricchezza per votarsi all`assistenza e riabilitazione dei carcerati. attingendo alla vivace tradizione orale della sua terra, la grande scrittrice svedese riprende storie imparate nell`infanzia e tramandate per generazioni e le trasforma in perle letterarie di dirompente modernita` e grazia narrativa, che avvolgono in atmosfere epiche e fiabesche una fine riflessione sulla condizione umana. e rifiutando ogni ricetta morale e rassicurante lieto fine, si interroga sull`eterno confronto tra realta` e immaginazione, ricerca spirituale e superstizione, uomini e troll.