Se è la mediocrità, la rinuncia ai sogni, l’accettazione di imposizioni e compromessi che tutti i protagonisti di Paasilinna rifuggono, Gunnar Huttunen è l’incarnazione stessa di quella fuga, spinta alle estreme conseguenze. Quando compare nel villaggio sperduto del nord della Lapponia e decide di comprare e rimettere in funzione il vecchio mulino delle Rapide della Foce, i contadini del vicinato ridono di lui, prendendolo per pazzo. Chi mai potrebbe lanciarsi in un progetto tanto assurdo se non un folle? E anche se dovranno arrendersi all’evidenza dell’impresa riuscita, quello stravagante individuo dagli entusiasmi travolgenti, capace di incantare i giovani del paese con i suoi numeri da circo, venuto a turbare gli equilibri della comunità, rivela un difetto che li conforta nella loro diagnosi precoce: nei momenti di tristezza, Gunnar ulula.