![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
la democrazia diretta ci affascina perche` promette di realizzare l`ideale dell`autogoverno: chi meglio del singolo sa cos`e` per lui preferibile? se per lungo tempo la dimensione delle societa` di massa ne ha impedito la realizzazione, la rivoluzione informatica sembra oggi aver cambiato tutto. sembra. perche` il punto di caduta della democrazia diretta non e` di ordine pratico, bensi` concettuale. le istituzioni pubbliche non possono funzionare sottoponendo di continuo al popolo decisioni che provocano divisioni e fratture sociali. scrive bobbio: