pensare che dio sia "soltanto" una parola non significa ridurne il valore nella storia. al contrario, puo` significare dare contenuto di realta` alle radici profonde che hanno indotto, nei secoli, comunita` di esseri umani a lavorare intorno a questa immagine, costruendo una foresta di simboli, tracciando cammini di conoscenza e di relazione tra gli uomini. ma poiche` ogni pensiero deve fare i conti con la contemporaneita`, e` necessario capire se la parola sia oggi sfibrata, svuotata di senso oppure se sia possibile rinvenirne un significato nuovo, in cui al di la` della narrazione mitologica si possa intravedere l`ossatura di una inesausta ricerca. potremmo allora considerare la parola come il punto di intersezione tra le piccole vicende umane di ogni tempo e le vorticose dimensioni della ricerca intorno all`universo. forse e` in questo incrocio di strade che la parola e` stata formulata. e forse si puo` tentare oggi di immaginare una nuova mappa. interrogando la vita, ma anche le scienze, la poesia, la storia e le scritture stesse.
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa.Chiudi