
pubblicato a puntate nel 1868 sulla rivista moscovita "russkij vestnik", l`idiota fu scritto freneticamente da un dostoevskij incalzato dai debiti, tormentato dagli attacchi di epilessia, attratto dal canto di sirena della roulette. eppure, nell`abisso della sua disperazione, il grande scrittore russo ha saputo dare un`opera di grande luminosita`, uno di quei libri il cui valore artistico va oltre la qualita` letteraria. "l`idiota" e` infatti il romanzo in cui il realismo fantastico di dostoevskij si misura con l`altissimo obiettivo di dare una rappresentazione artistica dell`uomo assolutamente buono. un uomo, frammento del cristo, attorno a cui prende vita quel mondo di tragedie e macchiette che e` la russia dell`ottocento. con un saggio di hermann hesse.