sono le vittime, i caduti di una guerra strisciante che ha segnato la vita dei paesi baschi fin nelle pieghe piu` intime della quotidianita`, i protagonisti delle storie di fernando aramburu, storie che colpiscono e commuovono per la verita` del narrare e per la delle situazioni che ritraggono. la molteplicita` e l`originalita` delle voci, la varieta` dei personaggi e delle loro esperienze compongono, come in un romanzo corale, un quadro indimenticabile. una ragazza che dopo sei mesi esce dall`ospedale invalida, vittima casuale di una bomba piazzata davanti a una banca, e il dolore silenzioso e impotente di suo padre; una donna che cerca in tutti i modi di resistere alle pressioni della comunita` che vorrebbe espellerla, perche` le hanno assassinato il marito e la sua presenza e` diventata per tutti motivo di disagio; un vecchio accusato di collaborazionismo che vive in una condizione di insopportabile angoscia; la visita di una madre al figlio detenuto in un carcere di massima sicurezza, e la loro difficolta` di capirsi fino in fondo.
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa.Chiudi