
gli alberi sono tra i piu` costanti ma anche piu` vari compagni dell`uomo. dal sacro baniano dell`india al profumato cedro del libano, offrono rifugio e ispirazione, oltre alle materie prime per fabbricare di tutto, dall`aspirina alle capsule spaziali. ne "il giro del mondo in 80 alberi", jonathan drori viaggia nel tempo e attraverso le culture usando la botanica piu` attuale per mostrare il ruolo che gli alberi giocano in ogni parte della vita umana. i racconti spaziano dai dettagli romantici a quelli incresciosi, illuminando le relazioni storiche tra la gente e le specie apparentemente familiari, come olmo e faggio, mentre altri sottolineano l`esotico e lo straordinario, come l`esplosivo albero dinamite o la singolare pianta della polinesia che raccoglie metallo.