Copertina non disponibile
In offerta
Editore: Solferino
Collana: Saggi
EAN: 978882820125016.50 € NON DISPONIBILE

l`amore impossibile tra rima e nael, lei cristiana e lui musulmano, nella damasco divisa dalla guerra. la rabbia di razia, medico in un ospedale nel sud del pakistan, che opera pazienti sfregiate dagli uomini. l`arresto di eman, che nel suo blog ha difeso per anni i diritti delle donne saudite, messa a tacere proprio quando la monarchia concede loro di guidare l`auto. il gesto indimenticabile di vida, la ragazza che in via enghelab, via della rivoluzione, a teheran, si toglie il velo bianco e lo sventola come una bandiera: non per la resa, ma per la guerra. le donne di questi paesi sono spesso descritte come vittime, ma sono tra i principali agenti di cambiamento nelle loro societa`, e non si battono solo contro le discriminazioni di genere. ormai sono in tante le insegnanti, imprenditrici, avvocate, atlete, blogger, attiviste, decise a conquistare insieme agli uomini una liberta` che non e` per forza uguale a quella del . la loro sfida tocca i nervi scoperti del nostro tempo: le relazioni tra i sessi, la morale religiosa, i ruoli nella famiglia e nel lavoro. viviana mazza da` spazio a questa pluralita` di voci in un reportage che ci porta nel cuore degli eventi, a tu per tu con le protagoniste, sui fronti aperti di uno scontro che non e` tra femminile e maschile ma tra mutamento e tradizionalismo, tra giustizia e ingiustizia. un racconto personale e corale che prosegue ogni giorno, anche nelle nostre citta`.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi