la e` stata di recente evocata dal presidente xi jinping per esortare gli stati uniti e la stessa cina a evitare il tipico confronto, dal prevedibile sbocco violento, che puo` innescarsi tra una potenza consolidata e una emergente, come accadde fra sparta e atene. ripreso piu` e piu` volte da studiosi e policy maker, questo richiamo a dinamiche di un tempo lontanissimo suggerisce che molti ritengano il contesto internazionale attuale, nella sua essenza, non differente da quello di cui tucidide scriveva. la politica internazionale e` dunque destinata a non cambiare mai? il libro affronta questo interrogativo guardando al ricchissimo repertorio di rappresentazioni che oggi animano il discorso pubblico internazionale e al ruolo che esse giocano nell`assicurare un`apparente continuita` alla politica mondiale, a dispetto delle vistose trasformazioni sperimentate negli ultimi decenni.
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa.Chiudi