Copertina non disponibile
In offerta
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717358524.00 € NON DISPONIBILE

la misoginia del clero, la fine delle vocazioni sacerdotali, la cultura del silenzio in caso di abuso sessuale, le dimissioni di papa benedetto xvi, la guerra contro papa francesco: lo stesso segreto collega tutte queste zone d`ombra della chiesa. questo segreto e` stato a lungo indicibile, ma oggi finalmente ha un nome: sodoma. la citta` biblica di sodoma sarebbe stata distrutta da dio a causa dell`omosessualita` dei suoi abitanti. eppure, il vaticano ospita una delle piu` grandi comunita` omosessuali al mondo. una rete smisurata di relazioni creatasi attorno alla vita intima dei sacerdoti, capace di sfruttarne le fragilita` piu` profonde e di influenzare l`esercizio del potere della chiesa, non solo nei corridoi della curia romana. per quattro anni fre`de`ric martel ha vissuto immerso nelle stanze vaticane e ha condotto indagini sul campo in circa trenta paesi. ha intervistato dozzine di cardinali e ha incontrato centinaia di vescovi e sacerdoti. questo libro rivela il volto nascosto della chiesa: un sistema costruito, dai seminari piu` piccoli alla curia romana, sulla doppia vita omosessuale e sull`omofobia piu` radicale. martel getta luce su una schizofrenia rimasta fino a oggi insondata: piu` un prelato si mostra omofobo in pubblico, piu` e` probabile che sia omosessuale in privato. la questione gay naturalmente non spiega tutto, ma e` una chiave decisiva per comprendere il vaticano e la sua posizione nella nostra societa`. se si ignora questa dimensione relativa all`omosessualita`, ci si priva di un elemento essenziale per decifrare gran parte dei fatti che hanno segnato la storia e la politica degli ultimi decenni. "dietro la rigidita` c`e` sempre qualcosa di nascosto, in tanti casi una doppia vita." nel pronunciare queste parole, papa francesco ci ha consegnato un segreto che questa inchiesta sconcertante rivela.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi