
il sommerso della repubblica e` quell`insieme di forze non necessariamente organizzate che si e` opposto all`antifascismo inteso come il movimento politico articolato, complesso e anche conflittuale al suo interno che, nei trent`anni seguiti alla guerra, ha saputo costruire le istituzioni del paese e democratizzare la societa` italiana. inteso invece in chiave ideologica l`antifascismo e`, secondo l`autore, il maggiore ostacolo alla comprensione della storia repubblicana. una storia in cui bisognera` ormai includere anche quel sommerso che si manifesta a partire dagli anni sessanta e poi con la strategia della tensione, introducendo la violenza dentro e contro il gioco politico.