![Copertina non disponibile](imgs/copertina_non_disponibile.png)
una delle insidie piu` pericolose e sottovalutate della nostra epoca, in cui le nuove tecnologie digitali funzionano come un rallentatore cognitivo ed emotivo che rende tutto apparentemente fattibile e fruibile senza sforzo, e` il progressivo deperimento - se non addirittura l`estinguersi - della passione, quella sfida lanciata al mondo e a se stessi per continuare a migliorarsi, a sperare, a sognare. ma poiche`, senza passione, non c`e` una vita vera ne` una visione del futuro, in primo luogo del proprio, l`unico modo per non arrendersi a questa perdita e` invocarla, provocarla, inseguirla, raccontarla. e quello che fa paolo crepet componendo un inventario di storie e riflessioni, attinte dalla propria esperienza esistenziale e professionale, che ruotano attorno a questa parola sacra, in tutte le sue accezioni e declinazioni. perche` spiegare ai giovani che cosa significhi la passione, il fuoco interiore necessario per tenere accesi i propri desideri e cercare di soddisfarli, e` oggi un compito fondamentale, se si vuole davvero