Copertina non disponibile
Editore: Feltrinelli
Collana: Serie Bianca
EAN: 978880717343117.00 € NON DISPONIBILE

"il centro siderurgico costo` quasi quattrocento miliardi di lire. fini` con l`occupare prima 600 e poi 1500 ettari di superficie, per un`estensione pari al doppio dell`intera citta`. da quel momento in poi fu la citta` a crescere e modellarsi intorno alla fabbrica. furono i tempi e i ritmi della fabbrica a scandire i tempi e i ritmi del tessuto urbano." alessandro leogrande e` stato un grande intellettuale del nostro tempo. ha scritto per lottare contro le frontiere e i naufragi, il caporalato e l`ignoranza, la malafede e le ingiustizie. questo volume raccoglie tutto il lavoro che ha dedicato a taranto, la sua citta`. una citta` perfetta, come l`ha definita pasolini nel 1959. taranto nuova, taranto vecchia e intorno i due mari. una citta` che oggi e` soprattutto il dormitorio degli operai dell`ilva, la cattedrale del deserto che fa dei suoi lavoratori le cavie di nuovi rapporti di lavoro, nei quali la frattura sociale si allarga sempre di piu`, mentre i diritti sono sempre piu` difficili da difendere. "che la fabbrica resti al suo posto o venga chiusa," ha scritto leogrande, "che venga svenduta a una cordata italiana o a qualche multinazionale asiatica in ascesa, taranto deve comunque uscire dalla `monocultura siderurgica` che nell`ultimo mezzo secolo non ha fatto altro che alimentarsi dalle sue stesse viscere." prefazione di goffredo fofi.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi