nato da un progetto a lungo accarezzato, "la mente colorata" e` soprattutto un`interpretazione narrata dell`"odissea", dove velocita` e leggerezza celano un immane lavoro di documentazione. un racconto, dunque, che , come ha scritto piero boitani, giacche` , e citati lo fa apparire . ma c`e` di piu`: per citati, che coltiva in egual misura la passione per gli antichi e per i moderni, l`odissea inventa le leggi dell`arte del narrare, ne sperimenta ogni forma e possibilita`, sicche` dal poema si dipartono luminosi tragitti, che ci proiettano verso i libri che verranno: "gli anni di apprendistato di wilhelm meister", "anna karenina", la "recherche" sono costruiti secondo lo stesso principio sinfonico; nell`isola dei feaci ulisse fonda il racconto fantastico, che ha ispirato le storie delle "mille e una notte", potocki, hoffmann, poe, e nella capanna di eumeo il racconto d`avventura, da cui discendono i romanzi ellenistici, dumas, stevenson. comprendere l`"odissea" significa, del resto, comprendere .
Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa.Chiudi