
i diritti, quelli individuali e sociali, sono la misura della qualita` di una societa`. e su questo principio che stefano rodota` ha costruito la sua vita di studioso, di politico e di intellettuale pubblico. lo sviluppo della tecnica e i rischi di disumanizzazione della vita, la dignita` umana, l`impatto delle nuove tecnologie sull`esistenza delle generazioni presenti e future, la questione dei beni comuni, il diritto al cibo, l`identita` in rete: su questo si riflette e si discute pagina dopo pagina in questo libro. oltrepassando la prospettiva strettamente legata al diritto positivo, rodota` riflette all`interno di visioni che hanno una natura culturale e morale. non a caso al centro pone sempre la persona umana, la sua dignita`, il valore della solidarieta`. in questo nostro tempo di tumulto, come lo definisce l`autore, .