
grazie a uno straordinario incrocio di congiunture sociali e culturali, la storia della canzone italiana moderna ha un inizio preciso. e la sera del primo febbraio del 1958. modugno canta nel blu dipinto di blu e improvvisamente avviene un salto evolutivo. gli italiani si rendono conto che tutto sta per cambiare, e la canzone volta pagina: inizia un`avventura mirabolante e irripetibile che dura fino ai nostri giorni, passando attraverso la sensibilita` dei primi cantautori genovesi, scoprendo le gioie dell`estate e dell`adolescenza del rock`n`roll, crescendo attraverso la rivolta dei gruppi beat, maturando nella rivoluzione promossa da de andre`, guccini, battisti, e nel rinascimento che tra gli anni settanta e ottanta portera` la cultura musicale del nostro paese ai suoi massimi splendori. fino alle innovazioni che toccano la soglia del 2000. e una storia intensa e profonda nella quale possiamo leggere gioie, emozioni, caratteri, aspirazioni e contraddizioni della nostra identita` culturale.