
la figura della vergine col suo bambino ha svolto un ruolo straordinario nella civilta` europea. attraverso questa immagine, che assume forme diversissime, che e` chiamata e invocata con nomi anche contrastanti, questa civilta` non ha pensato soltanto il proprio rapporto col divino, la relazione di dio con la storia umana, ma l`essenza stessa di dio. perche` dio e` generato da una donna? pensare quella donna costituisce una via necessaria per cogliere quell`essenza. e le grandi icone di quella donna, come la madonna poldi pezzoli del mantegna, non sono illustrazioni di idee gia` in se` definite, bensi` tracce del nostro procedere verso il problema che la sua presenza incarna.