
e un vizio italiano: produrre mostre blockbuster. gli ingredienti sono sempre gli stessi: caravaggio e leonardo, gli impressionisti, van gogh, picasso, dali` e warhol. ne facciamo circa diecimila l`anno, ma dovremmo avere seri dubbi su questa sarabanda. innanzitutto perche` si tratta quasi sempre di puro intrattenimento: a pagamento, e di bassa qualita`. quasi mai c`e` dietro una ricerca originale, e quasi sempre non c`e` nulla da imparare: la verita` e` che privati senza scrupoli e pubbliche autorita` senza un progetto mettono a rischio pezzi unici, spesso di valore altissimo. dobbiamo riprendere a fare esposizioni serie, libere, educative. e c`e` un`alternativa piu` radicale: rompere la gabbia degli eventi, e rituffarci nel fitto contesto di arte e paesaggio che rende l`italia unica al mondo. riallacciare il passato al presente, attraverso una conoscenza vera e libera. fuori dal mercato, nel cuore delle nostre citta`.